Lo Studio Bossolono

promuove progetti e dirige interventi urbanistici ed edilizi, prevalentemente privati, anche in supporto a Società di Gestione del Risparmio e Fondi di Investimento Immobiliare italiani ed internazionali.

Lo studio si occupa di progetti a grande e media scala urbana, con l’ausilio di supporti specialistici per gli aspetti di Project Management, Project Financing, Progetti strutturali, ambientali, tecnologici ed energetici.

Tra i progetti urbani a Torino lo sviluppo della Spina 1, del Comprensorio Ingest e Via Val della torre della Spina 3, il progetto integrato di recupero della Borgata Villaretto, numerosi Piani Esecutivi di iniziativa Privata. A Settimo il Programma di Recupero Urbano per lo Sviluppo Sostenibile per l’insediamento di PMI innovative, a Genova il recupero dell’area ex Miralanza, etc….

Da anni progetta edifici residenziali in varie città del Nord Italia, complessi commerciali, direzionali, strutture sportive, e negli ultimi anni Residenze Studentesche tra cui il rilevante intervento di Fabrica Sgr – Fondo Erasmo – a Torino.

Numerosi sono i progetti di Social Housing in corso, tra cui il Programma Integrato di Corso Marche a Torino.

Tra i progetti di maggiore rilievo la nuova Sede direzionale di IREN a Torino e altri progetti in corso di Residenze Studentesche in Italia.

Studio Bossolono è guidato dall’architetto Ubaldo Bossolono (Torino, 1950), laureato al Politecnico di Torino, poi assistente universitario in Composizione Architettonica presso la Facoltà di Architettura di Torino, Presidente di alcune Commissioni per i Beni Culturali della Regione Piemonte, fino al 2008, e consulente di Associazioni Imprenditoriali e delle Cooperative di Abitazione.

Con Studio Bossolono elabora Studi di Fattibilità e Sostenibilità Economica per grandi trasformazioni urbanistiche residenziali e commerciali in alcune città italiane, promosse da Imprese, Consorzi Immobiliari, Società Finanziarie e Fondi Retail, partecipando al dibattito culturale sull’attrazione degli Investimenti, anche internazionali, e l’urbanistica italiana.

Staff

Lo Staff dello Studio Bossolono è composto da:

Alessandra Balla

Architetto

Francesca Cavaleri

Architetto

Monica Contenti

Architetto

Silvia Fontana

Architetto

Marzia Marzo

Architetto